
Alle ore 9.00 sul sagrato della chiesa dedicata a San Bernardo i cinque Ministri del Consiglio della Corona eletti lo scorso 14 Agosto presteranno solenne giuramento di fronte al capo dei Priori per potersi così insediare al fianco dei 4 Ministri nominati da S.A.S Marcello I e formare così il nuovo Governo che durerà in carica 7 anni. Alla cerimonia parteciperà ovviamente S.A.S. Marcello I assieme al Consiglio dei Priori ed a tutta la cittadinanza. Presente anche l’Orchestra da Camera del Principato di Seborga del Maestro Vitaliano Gallo.
Successivamente, alle ore 11.00, vi sarà la Santa Messa in suffragio di tutti i defunti nella Parrocchia di San Martino Vescovo. Si ricorda che il Triduo, la preghiera di preparazione alla festa, si svolgerà Martedì 17, Mercoledì 18 e Giovedì 19 alle ore 17.30.
Alle ore 16.00 la statua di San Bernardo verrà portata in processione dalla Parrocchia di San Martino fino alla chiesa di San Bernardo. Alla processione parteciperanno, oltre a tutta la popolazione, anche le più alte cariche del Principato.
A seguire dalle ore 20.00 l’ormai storico festino nella piazza centrale del Principato organizzato dalla ProSeborga: piatti tipici della cucina ligure come l’ormai celebre coniglio alla Seborghina, la capra e fagioli e le mitiche rostelle, alle quali abbinare una varia selezione di contorni il tutto accompagnato da un’ampia scelta di vini, rossi e bianchi, che sapranno accontentare anche i palati più difficili. L’intera serata sarà inoltre accompagnata dalla piacevole compagnia dell’orchestra Primavera.
Grazie alla oramai ventennale collaborazione fra il Sestriere Marina, la ProLoco e il Principato di Seborga, dalle ore 22.00 sarà possibile assistere al Corteo Storico: un viaggio indietro nel tempo che riporterà gli spettatori al fine ‘300.
(La Gazzetta di Seborga & ProSeborga.com)
Categorie:Eventi