Cronaca

Ice Bucket per il Principe di Seborga Marcello I

photoE il Principe di Seborga si prende una “secchiata in testa”. Un gioco di solidarietà mediatico mondiale che ha convolto politici, personaggi dello spettacolo, sportivi sino a giungere nel piccolo Principato di Seborga per dare sostegno alla ricerca sulla Sla, malattia neurodegenerativa che in Italia, secondo le stime dell’Aisla, colpisce circa 600 persone e le cui cause sono ancora sconosciute.
Per quanto da alcuni possa essere stata criticata, questa iniziativa è davvero utile. Il gesto simbolico della secchiata è solo un modo divertente e virale per un fine benefico, non solo per contribuire alla ricerca sulla SLA a livello economico, ma anche per sapere almeno di cosa si tratta.
Nessuno è medico e nessuno è obbligato a saperne sintomi e cause, chiaro, ma almeno sapere che è una delle tante gravi malattie che rovinano le vite di molte, troppe persone.
E il Principe Marcello I di Seborga, aderendo alla causa economicamente, ha deciso di partecipare a questa iniziatica anche e soprattutto in ricordo di del Principe di Seborga Giorgio I recentemente scomparso a causa della Sla.
Una serata alla quale hanno partecipato numerosissime persone del piccolo Principato alle spalle di quello di Montecarlo, dove si è visto raggiungere sulla testa un secchio di acqua ghiacciata da parte dei Ministri dello Sport Giuseppe Bernardi e Ministro degli Interni Mauro Carassale (visibili nella foto a destra).
Marcello I di Seborga, ricorda soprattutto che l’iniziativa mediatica ha il fondamentale scopo benefico mediatico, ma anche riporta la sensazione di intorpidimento che causa questa terribile malattia, appunto la Sla.
A sua volta, finita la doccia ghiacciata, il Principe di Seborga nomina due persone a lui care: il Principe Emanuele Filiberto, amico dai tempi di scuola e il Sindaco di Seborga Enrico Ilariuzzi.