Cronaca

Seborga tra i paesi più costosi della Provincia di Imperia dove poter comprare casa.

mimosa in fiore a seborgaIl sito italiano ‘Immobiliare.it’ ha di recente stilato una classifica con i venti piccoli centri più affascinanti ma anche più cari dove acquistare un appartamento.
Occupano i primi posti di questa classifica le località di mare, in particolare quelle delle Cinque Terre e della Costiera Amalfitana che arrivano a sfiorare anche i 6.000 euro al metro quadro.
Dominano la graduatoria due località liguri: Vernazza (SP), dove ad aprile 2015 per acquistare un immobile residenziale da 80 metri quadri (l’immobile tipo preso in considerazione per lo studio) sono stati richiesti mediamente 510.720 euro, e Laigueglia (SV) dove per comprare una delle famose “casette rosa” servono 472.880 euro.
A quanto pare, l’aver ottenuto la denominazione di ‘Borghi più belli d’Italia’ ha influito – e non di poco – sui prezzi d’acquisto delle proprietà.
Stando a questa indagine infatti, Cervo e Seborga sono tra i paesi più costosi della Provincia di Imperia dove poter comprare casa.
A Cervo, i prezzi medi al metro quadro si aggirano attorno ai 4.000 euro. Seborga, al quattordicesimo posto nella graduatoria, comprare casa può costare in media 245.520 euro (3.069 euro al metro quadro).
‘Gli ultimi posti’ – se così si possono definire – alla Toscana e al Trentino Alto-Adige con i comuni di Buonconvento (SI) e Chiusa (BZ) che arrivano rispettivamente a 2.623 e 2.680 al metro quadro.