Attualità

Festosa e all’insegna dell’ottimismo la ricorrenza del quinquennio di reggenza di Marcello I

IMG_6697Si sono tenuti domenica scorsa, 24 maggio a Seborga, in una cornice festosa e alla presenza della cittadinanza e di numerosi ospiti, i festeggiamenti per il 5° Anniversario della nomina di Marcello I° a Principe di Seborga.
Presenti, oltre al Consiglio della Corona e agli amministratori comunali, anche Susan Smith Feaster (nella foto in fondo articolo), nostra rappresentante Diplomatica a Washington, che cura le relazioni diplomatiche Francia-Principato di Monaco-Stati Uniti.
Nel suo tradizionale messaggio rivolto alla cittadinanza, Marcello I° si è soffermato sul suo quinquennio di reggenza, contrassegnato – a detta del Principe – da “intense emozioni e costanti maturazioni”.
“Sono stati cinque anni – ha dichiarato Marcello I° – in cui momenti di grande gioia hanno fatto spazio a momenti di sconforto, ma mai – ripeto mai – mi è venuta meno la forza e la volontà di adempiere a quanto mi ero prefissato. E tutto questo è stato possibile grazie alla consapevolezza che il mio popolo, il popolo Seborghino, mi è stato vicino. E di questo vi ringrazio di cuore”.

Come gesto di riconoscenza per il sostegno ricevuto, Marcello I° ha voluto donare alla cittadinanza Seborghina un dipinto che farà bella mostra di sè all’ingresso di Seborga: si tratta di una mappa del Paese e del Principato che aiuterà i visitatori ad orientarsi una volta giunti a Seborga.
IMG_6704Parlando della sua recente visita in Giordania, dove è stato ospite della Famiglia Reale, il Principe ha poi parlato dell’intensa attività diplomatica e promozionale che in questi ultimi anni è stata portata avanti in ambito internazionale, auspicando di poter raccogliere quanto prima dei risultati tangibili per il bene e lo sviluppo economico del Principato.
In questo contesto, il Principe ha annunciato che prenderà il via, grazie all’intervento di importanti investitori, un progetto che prevede al costruzione di un albergo sulla strada che porta a Negi. Si tratterà quindi del primo albergo vero e proprio che sorgerà sul territorio del Principato.
Riportiamo qui di seguito il testo integrale del messaggio di S.A.S Marcello I°:

“Cari Seborghini, graditissimi ospiti, amici tutti.
Ancora una volta ci incontriamo, in occasione di questa lieta ricorrenza, per tenere vivo tutto ciò che il Principato di Seborga rappresenta per noi.
Sono trascorsi cinque anni da quando, quasi timidamente, mi sono presentato a voi per ricoprire questo prestigioso incarico e la fiducia che mi avete, a suo tempo accordata, ha rappresentato, per me, un continuo stimolo a migliorare me stesso per essere all’altezza dei gravosi compiti che mi aspettavano.
Sono stati cinque anni di intense emozioni, di costante maturazione.
Sono stati cinque anni in cui momenti di grande gioia hanno fatto spazio a momenti di sconforto, ma mai, ripeto mai, mi è venuta meno la forza e la volontà di adempiere a quanto mi ero prefissato.
E tutto questo é stato possibile grazie alla consapevolezza che il mio popolo, il popolo Seborghino, mi è stato vicino .
E di questo Vi ringrazio di cuore.
Quando un contadino semina un campo i frutti non appaiono subito, ma grande è la soddisfazione quando i primi germogli fanno capolino dalla terra.
E’ la prova e la speranza di un raccolto copioso.
Cosi è stato fatto.
Anche se non appariscente, una intensa attività diplomatica e promozionale è stata portata avanti in ambito internazionale .
Paesi come l’India, gli Emirati Arabi, la Giordania ci hanno accolti amabilmente. Con essi abbiamo posto le basi per una serie di progetti finalizzati al futuro sviluppo economico di Seborga.
In questo senso altre importanti iniziative sono in corso ed auspichiamo di poterne raccoglierne i frutti quanto prima.
Tutti cIMG_6703oloro che amano Seborga ed il suo storico Principato ne conoscono ed apprezzano le grandi potenzialità – la mia speranza è chel con il Vostro Aiuto, uniti in un unico intento, potremo fare di Seborga una grande realtà.
Grazie a Tutti
Viva il Principato di Seborga”

Infine, Marcello I° ha colto l’occasione della ricorrenza per esprimere, in un comunicato che riportiamo qui di seguito, la sua sentita gratitudine a tutti coloro che in questi cinque anni si sono prodigati con dedizione al bene del Principato.
Un gesto – questo – molto apprezzato da tutti, anche da questa testata, in quanto riconosce ufficialmente il ruolo di molte persone che si sono sempre adoperate con costanza (anche dietro le quinte e in silenzio) alla promozione della Causa Seborghina e del nome del Principato nel mondo.

In nome di S.A.S Altezza Serenissima Marcello I°
e del Governo tutto del Principato di Seborga
in occasione della lieta ricorrenza del quinto anniversario
della Sua nomina a Principe di Seborga
Avvenuta in data 25 Maggio 2010

Con profonda gratitudine si ritiene doveroso esternare i più sentiti ringraziamenti a tutti coloro i quali, in questi anni, con affetto ed operosa dedizione si sono dimostrati vicini alle vicende del nostro Storico Principato e partecipi al raggiungimento dei molteplici traguardi prefissati, ed in particolare detti ringraziamenti sono rivolti :

– Allo Scheicco Fahad Abunayyan, nostro console e rappresentante presso l’Arabia Saudita e Golfo Arabo, che – come dallo stesso affermato – ha fatto di Seborga la sua seconda casa.
Egli, unitamente a S.A.S Marcello I°, sta svolgendo un importante e fattivo lavoro diplomatico in Medio Oriente.
– Al Sig. Surinder Pal Oberoi, magnate e pluripremiato filantropo di fama mondiale, attualmente impegnato in Nepal con onerosi e consistenti aiuti profusi per la costruzione di nuove abitazioni e ricoveri per le popolazioni terremotate. Grazie di tutto cuore per quanto fa a livello umanitario. Siamo fieri di averlo quale nostro Console e cittadino onorario del Principato.IMG_6700
– Grazie alla Signora Susan Smith Feaster, responsabile delle relazioni diplomatiche tra il Principato di Monaco – Francia e Stati Uniti D’America; nostra rappresentante Diplomatica a Washington, la quale contribuisce attivamente a portare il nome di Seborga nel mondo e che si sta attivando per organizzare un convegno di illustri ed importanti personaggi Americani. Incontro previsto per il prossimo mese di Giugno a Seborga.
– Al Dott. Marcel Mentil e a tutti i componenti della sua famiglia per i loro costanti e molteplici impegni a favore di Seborga. Seborga web TV – Seborga Cons. – Relazioni con L’estero e Sport.
– Un grazie all’ineffabile Barone Andrè Triquet per la fedeltà dimostrata negli anni.
– Grazie all’amico Zoltan Kabai già Console ed attuale neo Ministro, per l’operosa collaborazione dimostrata in molteplici settori.
– Grazie al Dott. Bernd Lesoine per le simpatiche iniziative dallo stesso intraprese sia in Seborga che in altri contesti.
– Grazie a tutti i collaboratori oggi non presenti, che sostengono Seborga. In particolare Renzo Colla che da Sidney in Australia gestisce La Gazzetta di Seborga e Luca Pagani Web Master del Principato. La crescente visibilità mediatica di Seborga è in gran parte dovuta a loro.
– Un grazie particolare và al Comune di Seborga nella figura del Sindaco, l’iperattivo Enrico Ilariuzzi, per la sinergica collaborazione dimostrata e – amministrativamente – per le importanti iniziative volte al futuro sviluppo a 360 gradi di Seborga.
– Grazie agli ospiti d’onore ed alle Autorità che oggi ci hanno onorati della Loro presenza.
– Grazie al Sig. Giuliano Fogliarino, “Seborghino DOC”, creatore e curatore del Museo degli strumenti musicali, gioiello che tutti ci invidiano.
– Grazie a tutti i Seborghini che, in questi anni hanno avuto fiducia nel nostro Principe e nel suo governo e che con fedeltà si sono adoperati per il bene comune.
– Grazie ai rappresentanti del popolo, i Priori – Remo Ferrari, Mara Trucchi, Simone Ceravolo, Floriana Cavallera, Ivana Carbone .
– Grazie a quei i Ministri del principato che con assiduità non hanno mai mancato di onorarci della loro presenza, soprattutto in occasione di cerimonie ufficiali.
– Un particolare e sentito ringraziamento ai Ministri Maria Carmela Serra (per tutti MELA) e Mauro Carassale per l’impegno profuso nella gestione del Principato i quali, godendo della massima fiducia del Principe costituiscono, in Sua assenza, insostituibile supporto.
– Infine ma non meno importante, un affettuoso ringraziamento và al Ministro degli Esteri, l’infaticabile, indispensabile dolcissima Nina: First Lady del Principato di Seborga e per tutti noi “La nostra Principessa“.

Categorie:Attualità

Con tag: