Mentre continua negli Stati Uniti la visita del Principe Marcello I e della Principessa Nina, in questi giorni la temperatura nel Principato (già calda per caldo record), si è surriscaldata per la notizia diffusa dal settimanale “Riviera” in merito al passato trascorso di pornodivo del nostro neo eletto Vice Consigliere per la Motorizzazione e l’Anagrafe, nonchè Rappresentante del Principato per l’Europa, Zoltán Kabai.
“I panni sporchi”, che una volta si lavavano in casa, ora si lavano sotto gli occhi di tutti.
Viviamo in tempi dove la “vita privata” è sempre meno privata, grazie ad internet e ai social media, che insesorabilmente mettono alla luce e non dimenticano (e non perdonano) fatti e scelte passate che preferiremo non venissero mai rivelate o ricordate.
Le vittime di queste “rivelazioni” non si contano ormai più: Presidenti, Ministri , VIP e personaggi al di sopra di ogni sospetto, vengono prima o poi inesorabilmente travolti come birilli, travolgendo con se` carriere e successi brillanti.
In molti paesi e culture, un passato da pornodivo non è certo una carta vincente per chi riveste o aspira a una carica pubblica. L’opinione pubblica non lo tollererebbe.
Ed infatti, sembra – stando all’articolo di fabrizio Tenerelli – che anche Kabai dovette dimettersi dalla presidenza del comitato regionale del partito di estrema destra ungherese, dopo che si era venuto sapere del suo passato. Evidentemente anche l’Ungheria fa parte di questi paesi. Ora, viene spontaneo chiedersi che cosa succederà a Seborga. Per il momento, le rivelazioni della “Riviera” hanno costretto il Consiglio della Corona a diffondere (il 6 agosto scorso), un comunicato stampa che riportiamo qui di seguito:
“Alla luce dell’articolo riguardante il Sig Zoltán Kabai apparso nell’edizione odierna del settimanale “La Riviera” a firma di Fabrizio Tenerelli, il Consiglio della Corona comunica di considerare la vicenda in oggetto – della quale era a conoscenza, unitamente a S.A.S. il Principe – come un fatto personale del Sig Kabai, peraltro cessato definitivamente già da diversi anni, e si astiene da ogni commento in merito.
Il Consiglio della Corona vuole cogliere questa occasione per ringraziare il Sig. Kabai per il suo valido contributo nell’ambito del Principato di Seborga e della sua promozione in ambito internazionale, che non a caso lo ha portato ad essere benvoluto dai Seborghini, e gli ribadisce la sua fiducia”.
Dunque, alla luce di questo comunicato, anche se si sapeva già da tempo di questo passato “curioso”, qui a Seborga c’è piena fiducia e rispetto per il Signor Kabai, che a quanto pare è uno fra i nostri Consoli piu` attivi di tutto il Corpo Diplomatico Seborghino. Comunque sia, una certa perplessità su questa vicenda, rimane.
Categorie:Opinioni