E’ finita con la vittoria per 9-5 per il Labaj la seconda edizione del trofeo “Giorgio I”, competizione svoltasi nel Campo Polivalente del Centro Sportivo Bruno Semeria di Seborga lo scorso sabato 22 agosto che ha visto confrontarsi, appunto, la nazionale di calcio a 5 del Labaj (Riviera dei Fiori) e i “padroni di casa” di Seborga.
Alla presenza del Principe Marcello I e della Principessa Consorte Nina, del Segretario di Stato Mauro Carassale e del Consigliere della Corona per lo Sport Giuseppe Bernardi, la nazionale biancazzurra è stata rappresentata da alcuni ragazzi residenti ed amici di Seborga tra i quali Simone Ceravolo e i fratelli Victorien e Thibaut Mentil. La rappresentativa ospite, guidata dai mister Caviglioli e Ghersi, ha visto tra le sue fila i ragazzi dell’ASD Cipressa che hanno imposto fin da subito un gran ritmo alla gara portandosi in vantaggio già al primo minuto di gioco e chiudendo sul 5-3 all’intervallo. Nella ripresa, dopo alcuni cambi di schieramento, la partita ha seguito la falsariga del primo tempo sino al 9-5 finale.
I complimenti alle due squadre sono arrivati dal neo promosso Rappresentante Generale del Principato per la Francia, Marcel Mentil, oltre che dai dirigenti della FCPS Claudio Gazzano e Matteo Bianchini: “Siamo molto contenti per questo derby, che ha sancito l’amicizia e il gemellaggio fra le due squadre. […] Riguardo a Seborga, è stato davvero bello vedere i ragazzi del luogo impegnarsi in campo per la loro maglia”.
Il tabellino del Trofeo Giorgio I:
Principato di Seborga – Tera Brigasca-Labaj-RdF 5-9
– Principato di Seborga: V. Mentil, T. Mentil, Bauduin, Tumino, Gandolfi, Ceravolo.
– Tera Brigasca-Labaj-RdF: Lucà, Lojacono, Calligari, Mazzocca, Pizzolo, Kertusha. All. Caviglioli-Ghersi.
Il programma calcistico seborghino è proseguito poi ieri sera ad Ospedaletti, dove è andata in scena la prima edizione del Torneo triangolare “Vivaio Patrone 2015”, nell’ambito del quale si sono sfidati i padroni di casa dell’ASD Ospedaletti, dell’ASD Cipressa e dell’USD Borgio Verezzi. Il Torneo è stato vinto dai padroni di casa dell’Ospedaletti, che nella prima mini partita (ogni tempo durava 35 minuti) hanno battutto il Cipressa per 1-0, mentre nella terza ed ultima hanno battuto per 6-5 il Borgio Verezzi ai calci di rigore (il mini match era finito, infatti, 0-0). Nella seconda partita, infine, il Cipressa è stato sconfitto 3-4 ai rigori dal Borgio Verezzi (anche in questo caso, il mini match da 35 minuti era finito 0-0). L’Ospedaletti ha quindi chiuso il torneo con 5 punti, il Borgio Verezzi con 3, il Cipressa con 1: la vittoria nei tempi regolamentari, infatti, valeva 3 punti, la vittoria ai rigori 2, la sconfitta ai rigori 1.
Il tabellino del Torneo Vivaio Patrone 2015
1a giornata: Ospedaletti – Cipressa 1-0
2a giornata: Cipressa – Borgio Verezzi 0-0 (3-4 dopo i rigori)
3a giornata: Borgio Verezzi – Ospedaletti 0-0 (5-6 dopo i rigori)
Classifica finale: Ospedaletti 5 p.ti, Borgio Verezzi 3 p.ti, Cipressa 1 pt.
Capocannoniere: Alasia (Osp), 1 gol
Rose delle squadre in campo
ASD Ospedaletti: Marcucci D., Calvini G., Saietto, Torres, Marcucci L., Campagnani, Lupi, Muccio, Biffi, Cutellè, Alasia, Zito, Calvini F., Gatti, Banaudi, Glionna, Ciocchetti, Siberie, Rovere. All. Fabrizio Gatti
ASD Cipressa: Lucà, Callegari, Lo Iacono, Mazzocca, Pizzolo, Kertusha, Gandolfi, Damasco, Bobone A., Basso, Benassi, Bobone T., Tardini, Muzaki. All. Tommaso Caviglioli
USD Borgio Verezzi: Noceto, Calò, Voerzio, Imperiale, Casasola, Klaus Menga, Tassisto, De Simone, El Maazouzi, Fornari, Melogno, Rodino, Deidda, Klaid Menga. All. Pietro Saccone
Arbitri: Covi – Panigada
Categorie:Sport