Arte & Cultura

Gli sbandieratori musici di Seborga hanno ricreato i rioni con le porte di ingresso dell’antico Principato

Bandiere sbandieratoriSi tratta di un progetto meraviglioso realizzato dal gruppo di ragazzi seborghini del Consiglio comunale dei ragazzi “Sbandieratori Musici dell’Antico Principato di Seborga”.
Oltre ad essere in gran numero e ad aver realizzato le bandiere per gli sbandieratori, per Seborga hanno formato quattro rioni:
– Rione Porta San Sebastiano – Colore: Giallo Verde
– Rione Porta San Martino – Colore: Rosso Bianco
– Rione Porta del Sole – Colore: Azzurro Giallo
– Rione Porta San Bernardo – Colore: Bianco Nero
Il gruppo sta realizzando qualcosa di veramente bello, e ci volevano i ragazzi con l’aiuto del Sestiere Cuventu per riuscirci. Una identità di Seborga che riporta la volontà di creare iniziative direttamente da chi vive ogni giorno nel Paese!!
Ecco quello di cui Seborga aveva bisogno e che tuttavia un pochino si era perso. A fine aprile vi saranno le prime esibizioni con gli sbandieratori seborghini e i tamburini.
Sempre i ragazzi cercheranno di rievocare un corteo storico come quelli di un tempo del Principe Giorgio I, dove tutti i ragazzi di Seborga usavano le vesti medievali seguendo il Principe in carrozza.