Cronaca

8 marzo: mimosa a rischio a causa dell’inverno umido e caldo

La festa della donna potrebbe essere meno ‘gialla’: è infatti crollmimosa in fiore a seborgaata del 40 per cento, colpa dell’inverno umido e caldo, la produzione di mimosa in provincia di Imperia e, il prezzo al chilo in alcuni casi potrebbe addirittura raddoppiare.
Si passa dai 7-8 euro ai 10-15 euro al chilo.

E’ l’allarme lanciato da Franco Fogliarini, presidente della Cooperativa Agroflor di Seborga, nell’entroterra di Bordighera, la cui vallata è tra i maggiori produttori di mimosa della provincia. “Grazie all’8 marzo – spiega – è un fiore che continua ad avere mercato. Quest’anno per l’inverno troppo caldo o per l’umidità, la fioritura è avvenuta in anticipo e il raccolto è ormai terminato”.
La produzione deve essere conservata in frigo, per non più di 20-25 giorni. Anche questa operazione fa lievitare i costi. La mimosa raccolta deve essere suddivisa in mazzetti in sacchetti di plastica che vanno successivamente sistemati in una scatola che deve essere mantenuta a una temperatura di zero gradi centigradi.

Categorie:Cronaca

Con tag:,,