Il 17 marzo le scuole di Perinaldo visiteranno la Fattoria Didattica dei Monaci Templari per vivere e tramandare l’esperienza dell’agricoltore, della vita in fattoria e della cura degli animali.
Sarà un’occasione per i giovani studenti, che potranno conoscere il raro asino bianco dell’Asinara, le pecore vallesi, le lepri, i conigli e numerose varietà di galline e coccinelle: animali utili per la lotta biologica contro gli afidi.
Il tutto in un percorso di antiche coltivazioni quali gli olivi millenari e lo storico vitigno di rossese bianco, coltivato dai monaci benedettini.
Per l’occasione visiteranno il centro storico di Seborga con brevi cenni storici sulla vita monastica. I bambini, circa 25, saranno accompagnati da personale qualificato.
Categorie:Cronaca