Ogni anno a marzo si svolge il Panda Raid, una specie di raduno amatoriale internazionale di Fiat Panda che si articola in 7 tappe. Si tratta di una sorta di “gara” di lunga distanza e resistenza che comincia a Madrid, in Spagna, e termina a Marrakech, in Marocco, per un totale di oltre 3000 km di percorso. La finalità dell’evento, oltre che il divertimento dei partecipanti e la sfida di se stessi, è anche di tipo umanitario: ogni squadra infatti ha dovuto caricare sulla propria Panda 20 kg di materiale scolastico, che è stato donato durante la terza tappa a una scuola del sud del Marocco.
Anche il Principato di Seborga, partner dell’evento, ha in qualche modo partecipato a questo evento. Il team 111 composto da Roberto Bianchin e Luigi Tonon ha infatti gareggiato con una Panda con targa seborghina e ovale SB, e all’arrivo ha esposto la bandiera del Principato.
Una bella iniziativa, dunque, che ha saputo coniugare divertimento, competizione e solidarietà.
Categorie:Attualità