Cronaca

La Fattoria Monaci Templari a Seborga lancia un progetto pilota a favore dei bambini del reparto Oncologico del Gaslini

13260249_10208111037406221_685421210012284612_nInsieme ce l’abbiamo fatta! Ora si parte con la parte attiva del progetto: i bambini del reparto oncologico del Gaslini riceveranno cinque tablet Asus 2giba ram e 10 pollici per effettuare le video conferenze sia con la fattoria didattica di Seborga, con le gite per il santuario dei cetacei di Bordighera, “Ape in Fiore” di Vallebona e tantissime altre iniziative nel nostro territorio.
Vedranno in tempo reale e nel contempo potranno fare domande agli interlocutori. Un modo per uscire fuori dal letto di un ospedale e comunicare con gioia attimi importanti.
Un grazie per questo progetto va a persona che si sono dedicate in prima persona, come Raffaella Fenoglio, Diana Monaco, Daniele Liberato, Roberto, Tati, Emanuela, Mauro Bozzarelli, Massimiliano Bassi, Roberta Biancheri, Enrico Ilariuzzi, Paolo Cammareri della Protezione Civile di Dolceacqua, il gruppo Penelope e tantissime altre persone.
La settimana prossima ci recheremo a Genova e insieme al Porto dei Piccoli Onlus proveremo a fare la prima diretta in video conferenza con la fattoria didattica Monaci Templari di Seborga.
Un’idea nata quasi per caso, quando Nives Biancheri mi aveva fatto vedere che questo tipo di comunicazione si può effettuare in qualsiasi luogo, facendo vivere e conoscere la natura – anche se virtualmente – in luoghi diversi.
Una volta partito completamente il progetto, cercheremo di portare i tablet presso il reparto pediatrico di Sanremo. per ripetere anche con loro queste esperienze fantastiche.
(FG)