Cronaca

Fiaccole contro la mafia da parte dei ragazzi di Seborga: intervista a Giulia Bruno del CCR

FiaccoleUna fiaccolata contro la mafia: tante piccole luci da parte dei ragazzi dei CCR per lottare insieme, uniti verso la legalità. Grazie ragazzi per quello che avete insegnato a noi adulti e la grande collaborazione reciproca di questi cinque anni!
Ora si crea un nuovo inizio. Il CCR dei ragazzi di Seborga si trasformerà in una commissione vera e propria per collaborare attivamente con il Comune e portare le proprie esperienze sino a quando le nuove leve diventeranno protagoniste dell’amministrazione comunale (come già sta avvenendo in questa amministrazione con un ragazzo che dal CCR è passato in maggioranza avendo raggiunto la maggiore età).
Ragazzi stupendi che hanno collaborato con gli anziani sin da più giovani, giocando con loro a carte, tombola, aiutando la pro-loco del paese e vivendo esperienze uniche, come i viaggi didattici a Strasburgo, in Germania e a Zurigo, ma anche al Senato a Roma in consiglio comunale a Torino e in Regione Liguria, simulando una seduta regionale.
Hanno aiutato gli anziani degli ospizi; in un solo giorno hanno imparato letture a memoria e pronunciate con il cuore durante i dieci anni di gemellaggio con l’Escarene, hanno partecipato alla giornata della memoria e dei caduti, cantando l’inno ‘Fratelli d’Italia’.
Più di così questi ragazzi non potevano fare; per la loro giovane età, ora sono cresciuti e porteranno un grande valore in quel piccolo grande paese che si chiama Seborga, per non allontanarli dalle loro radici.
Inoltre, nei prossimi giorni nascerà un nuovo consiglio comunale formato dalle nuove giovani leve e inizierà una piccola grande avventura didattica. Grazie a tutti voi piccoli, ma ormai grandi Angeli custodi di un paese. (FG)

“Seborga alla fiaccolata contro la mafia”: intervista al Sindaco del CCR Giulia Bruno da parte di ImperiaTV