Cronaca

Conclusa con successo la cena di solidarietà per il Comune e la cittadinanza di Amatrice

Cena di solidarietaSi è conclusa con successo a Seborga, la cena di solidarietà per il Comune e la cittadinanza di Amatrice: una cena che si è trasformata in un una grande festa, presso l’Agriturismo Monaci Templari e che ha visto la partecipazione di oltre 80 persone e un totale raccolto di 950 euro.
Il successo della serata va dovuto ai cittadini di Seborga e ai giovani del Consiglio Comunale dei Ragazzi che si sono prodigati a preparare dolci e torte salate, mentre l’Agriturismo con la pasta all’Amatriciana e i volontari della Protezione Civile Vallebona, Seborga, Perinaldo, con il vino, la polenta e il cinghiale.
I 950 euro verranno successivamente consegnati al Comune di Amatrice attraverso la collaborazione dei Comuni di Seborga, Vallebona e Bordighera.

Debora OrsinoUn momento emozionante della serata sono state le musiche di una ragazza di 12 anni, Debora Orsino (nella foto), con brani di Bach, Morricone e Debussy; venti minuti che hanno riempito il cuore di tutti e si sono avvicinati ai sentimenti che hanno tragicamente coinvolto gli italiani in questi giorni.
Debora Orsino è una ragazza fantastica: in soli due anni di studi è stata finalista del “Talent Show”, oltre ad aver partecipato e vinto numerosi concorsi.
Lei stessa si era proposta di suonare durante la serata perché era un evento portato avanti dal cuore.
Un grazie alle protezione Civile di Sanremo con Massimo Perego e moglie e la Protezione Civile di Taggia di Alessandra Cerri che sono intervenute con la Protezione Civile di Vallebona, Seborga, Perinaldo, alla presidentessa della Croce Rossa di Ventimiglia, al Comune di Perinaldo, al Comune di Vallebona e Bordighera con le proprie amministrazioni e ai cittadini di Seborga dove adulti e ragazzi hanno preparato dolci e torte salate, alle instancabili Emanuela e Katiuscia Leone e a Marcello Bortolomai, alla magnifica Lucia Pilo e al super Angelo per aver cucinato divinamente.