Cronaca

Conclusa con successo la “13° Passeggiata nei Boschi di Seborga”

L’Escarène, cittadina nell’entroterra di Nizza, è gemellata con l’Antico Principato dal 2003 e – a partire da questa data, ogni anno – nel mese di settembre, viene proposta una piacevole escursione sulle colline seborghine dove i randonneurs, immersi nella natura della macchia mediterranea, possono ammirare il meraviglioso panorama sul mare e sulla costa francese.
Quest’anno è stata organizzata anche una caccia al tesoro e i più arditi, tra i cento partecipanti, sono andati alla ricerca delle “pietre” di confine sulle quali abili scalpellini del passato hanno inciso numeri e lettere.
Nella foto il sign Ranaldi di Sanremo riceve il primo premio: un pernottamento per due persone presso l’agriturismo “La porta del sole” (da destra: Stefano Albertieri membro della giuria, il Sindaco di L’Escarène dott. Pierre Donadey, accanto, il vincitore il sig. Ranaldi di Sanremo, il Sindaco di Seborga Enrico Ilariuzzi, l’Assessore al Turismo e alla Cultura, Susanna Millo, il Presidente del Comitato Seborga – L’Escarène Franco Fogliarini).
Al secondo classificato, il sig Angelo Bianchessi di Lodi, è stato offerto un pranzo presso il ristorante Marcellino’s mentre Martine Cagnazzo di L’Escarène (terza classificata), ha ricevuto un cestino di prodotti tipici dell’agriturismo Monaci Templari.
Alla sig.ra Filiberto (quarta classificata), è stato consegnato il libro del dott. Gustavo Ottolenghi sulla storia di Seborga e un luigino in alpaca offerti dalla Proseborga e dall’Ufficio del Turismo.
L’organizzazione ringrazia l’Associazione Pro Seborga, la Croce Rossa di Bordighera, la Protezione Civile di Seborga, Vallebona e Perinaldo per la collaborazione.