Giornate di intensa esposizione mediatica per il Principe Marcello I e per il Principato di Seborga.
Intervistato dal Giornale di Monza lo scorso martedì, il Principe ha parlato dei suoi legami con la città (la sua famiglia è proprio originaria di Monza), di come ha conosciuto Seborga e di cosa si occupa nell’ambito del Principato. Non è mancato, ovviamente, un piccolo approfondimento storico su Seborga a cura del giornale, per spiegare bene ai lettori le ragioni per le quali Seborga si ritiene Principato. L’intervista integrale è disponibile sul sito del Principato http://www.principatodiseborga.com.
Intanto, Seborga è stata la protagonista delle prime tre puntate di un nuovo programma della tv di Hong Kong “ViuTV” dedicato agli Stati non riconsciuti. Le puntate, di circa 20 minuti l’una, vedono due ragazze hongkonghesi visitare i vari Paesi, intervistando i relativi Capi di Stato e gli abitanti locali per conoscere la storia e le tradizioni del territorio e cimentandosi in prima persona anche in divertenti attività. Punto di forza del format è infatti il suo carattere informale e “alla mano”, rivolto a un target adulto ma giovane.
Le puntate, registrate dal 14 al 17 aprile scorsi, vedono l’attiva partecipazione dei Principi Marcello e Nina nel ruolo di “guide turistiche” di Seborga, ma tanti altri abitanti seborghini sono stati coinvolti nelle riprese: Flavio Gorni ed Emanuela Rebaudengo dell’Agriturismo Monaci Templari, Denny Fanari della Bottega Simply, Delia Gradi, Giuliano Fogliarino e altri.
Molto soddisfatti dell’iniziativa il Principe e la Principessa Consorte, che con piacere si sono messi in gioco. L’Ufficio Comunicazioni del Principato ha commentato la trasmissione definendola “probabilmente la più bella e simpatica realizzata sul Principato di Seborga negli ultimi anni”.
Trovate il video integrale delle tre puntate sul portale ufficiale del Principato www.principatodiseborga.com.
Categorie:Attualità