Una giornata davvero stupenda dove, dopo giorni di pioggia è tornato il sole e i bambini della scuola primaria di Pigna e Apricale si sono divertiti tantissimo in fattoria didattica a Seborga presso l’Agriturismo Monaci Templari.
Hanno realizzato una marmellata d’uva e visitato tutti gli animali della campagna, non solo per riconoscere il battito del cuore di pecore, conigli, galline e cani, ma anche delle piante per fargli comprendere che dentro di loro anche se non si trova un cuore vero e proprio, scorre la linfa vitale e sono vive a tutti gli effetti come ogni altro essere vivente della nostra natura, per i quali bisogna sempre portare il massimo rispetto.
Una pianta che sia un olivo o un albero da frutta, producono l’ossigeno ogni giorno per un bambino.
Un’esperienza riuscita a realizzare grazie alle maestre, sempre sensibili alla natura, ma soprattutto un complimento ai Sindaci di Pigna ed Apricale che riescono a mantenere viva una scuola importante nel nostro entroterra.
Al termine della giornata, i bambini hanno piantato, un altro albero di limoni lunaria: una particolarità nel territorio quasi scomparsa ma un limone tra i più buoni a livello nazionale che un tempo esportavano in tutta Europa.
Categorie:Cronaca