Dopo il successo dello scorso anno che ha visto oltre trenta partecipanti e con una giuria d’eccellenza, composta da Sindaci, scrittori, negozianti conosciuti e cuochi di alto livello, e che ha visto come vincitrice finale Diana Monaco di Bordighera, ritorna anche quest’anno il ‘Concorso Internazionale di Marmellate Casalinghe’, che questa volta si terrà a Seborga, domenica 4 giugno, presso l’Agriturismo Monaci Templari, dalle ore 15 alle ore 18.
Quest’anno farà parte della giuria anche un cuoco stellato, che – per motivi di privacy – non possiamo rivelare per ora il suo nome, ma ci sarà anche la nostra Principessa di Seborga, Nina Menegatto.
Il concorso è completamente gratuito e prevede l’obbligo della ricetta e la manleva per problemi di natura alimentare.
Poche e semplici le regole di partecipazione:
- Si può partecipare con una confezione per tipo, ad esempio: more, albicocche, ecc. con il limite di due varietà.
- Ogni vasetto consegnato alla segreteria, indicante il tipo di confettura, verrà contrassegnato con un numero dalla segreteria stessa.
- La commissione giudicherà il prodotto senza conoscere il nome dell’autore della confettura.
- In caso di ex-equo dei primi tre classificati, si procederà ad un ulteriore assaggio per assegnare la posizione definitiva.
- I voti assegnati saranno dal 6 al 10 con possibilità dei mezzi voti (es. 6 e 6 saranno possibili assaggi ripetuti).
- Le confetture dovranno essere consegnate dalle ore 9,30 alle ore 11,00.
- Il responso della giuria è insindacabile.
Al termine, i concorrenti potranno dare spiegazioni e far assaggiare le loro marmellate a tutti i presenti. Per informazioni, si prega ti telefonare allo 328 866 7390
Categorie:Cronaca