Cronaca

Tosatura delle pecore per i bambini della Scuola Primaria di San Biagio

Una giornata speciale quella della Scuola Primaria di San Biagio presso la Fattoria Didattica di Seborga.

E’ un evento che si svolge una volta l’anno, dove le pecore suffolk, passato il periodo invernale e in arrivo il periodo estivo, hanno la necessità di essere tosate da un professionista.

Un lavoro molto delicato, ma che permette alle pecore di rinfrescarsi ed essere più agili e libere nei movimenti.

I bambini della scuola hanno appreso questa particolare attività che non si limita solo alla normale tosatura, ma anche al lavaggio della lana, all’asciugatura ed infine alla cardatura, per poi rendere la lana morbida da utilizzare nei cuscini dell’Agriturismo di Emanuela Rebaudengo e Flavio Gorni.

In questo modo si ricicla un materiale meraviglioso, la cui lanolina ha un effetto rinvigorente per le piante d’olivo e le piante da frutta come sperimentato dai bambini stessi.

Le attività sono continuate con la preparazione delle marmellate di fragole buonissime, appena raccolte, e la visita agli animali della fattoria.

Un ringraziamento particolare alle maestre, sempre attente e collaborative donando una giornata speciale ai bambini della scuola di San Biagio della Cima.