
Un registro del 1759, sicuramente un libro commerciale con il quale veniva registrata la merce venduta dal Principato di Seborga, Vallebona, Bordighera e attraverso il porto di Bordighera o Sanremo, testimonia la […]
Un registro del 1759, sicuramente un libro commerciale con il quale veniva registrata la merce venduta dal Principato di Seborga, Vallebona, Bordighera e attraverso il porto di Bordighera o Sanremo, testimonia la […]
Oggi, Domenica 18 Dicembre, dalle ore 14:00 in Seborga, si terrà il secondo Corso di Composizioni Floreali, attraverso le competenze di Elena Zunino e del Maestro Arrigo Bonaldi iquali esporrano le basi […]
Un pochino di Seborga all’importante Festival di Montreal con il film “My Italy” prodotto da un cittadino di Seborga, proprietario di una casa cinematografica in Roma, la Mediterranea Productions. Si tratta di […]
L’Orchestra da Camera “Principato di Seborga” si esibirà mercoledì prossimo, 17 Agosto, alle ore 21 presso la Cattedrale di Saint-Étienne-de-Tinée, nei pressi di Isola 2000 sulle Alpi Marittime francesi. Sotto la direzione […]
A Seborga attraverso la storia dei Templari e di San Bernardo di Chiaravalle, è venuto in visita il famoso Scrittore sardo Angelo Mascia di professione insegnante di lettere moderne nonché Sindaco per […]
Nella chiesa di San Martino a Seborga, si trova una meravigliosa statua della Madonna con il Bambin Gesù, realizzata con un albero di fico. Antichissima, si presuppone dei primi del 400, con […]
“Per la nascita degli Sbandieratori Musici dell’Antico Principato di Seborga, servono le bandiere”. L’appello viene da Flavio Gorni, vice sindaco di Seborga, il quale precisa: “I tamburini sono già disponibili e probabilmente […]