Da mercoledi` 4 ottobre hanno preso il via gli ormai consueti “Incontri con la Storia di Seborga”: cinque mercoledi` dedicati alla storia locale per scoprire com’e` nato e si e` evoluto il […]
Principato di Seborga: Sintesi Storica di Giorgio Pistone
Nella preistoria più antica il territorio del Piemonte ligure è popolato dall’uomo di Cro Magnon; nel periodo neolitico, intorno a 5000 anni or sono, un abitante del luogo che oggi è Seborga […]
Secondo Concorso Internazionale indetto dalla Biblioteca Storica di Seborga
La Biblioteca Storica di Seborga, in collaborazione con il Comune e il Principato di Seborga, idice il secondo Concorso Internazionale per una ricerca, edita o inedita, in lingua italiana o francese, concernente […]
Seborga 10 Settembre: Sagra della Polenta e Cinghiale
Domenica 10 Settembre a Seborga dalle 12.00 e per tutto il pomeriggio si terra` la tradizionale SAGRA DELLA POLENTA E CINGHIALE. Dalle 18.00 animazione con ballerine brasiliane e alle ore 20.00 cena […]
Comunicato per Ordine di S.A.S. Giorgio I, Principe di Seborga ai Componenti del Sovrano Ordine di San Bernardo:
Riceviamo e pubblichiamo questo comunicato per ordine di S.A.S. Giorgio I, concernente i componenti del Sovrano Ordine di San Bernardo: D’ordine di S.A.S. Giorgio I, Principe di Seborga, e, nella circostanza, Fondatore […]
Spettacolo Teatrale "Liguri"
Domenica 27 Agosto 2006 ore 21:ooARMO (Loc. Pieve di Teco, Prov. di Imperia)Spettacolo teatrale “LIGURI”Franco CARLI / attoreAntonio CARLI / attoreM. Cristina NORIS / clarinettoVitaliano Gallo / fagotto – chiatarraRassegna Teatrale: “Le […]
Parte la Missione: Cuore Moldavo
Anche quest’anno l’associazione “Seborga nel Mondo-i care”, attraverso la Protezione Civile Seborga Vallebona, la Polizia di Frontiera di Ventimiglia , le Infermiere volontarie della Croce Rossa Italiana e l’UNICEF della Provincia di […]