Sono arrivate le bandiere per gli sbandieratori dell’Antico Principato di Seborga!
Un grazie a tutte quelle persone ed esercenti che hanno collaborato per questo piccolo grande sogno, quello di avere un gruppo di sbandieratori e di portare nel prossimo futuro i giochi dei rioni di paese in Seborga.
A breve i ragazzi tamburini e sbandieratori si esibiranno con l’inaugurazione della nuova piazza e saranno presenti anche gli arcieri in una gara tra rioni.
Altri giochi completeranno le sfide tra i rioni che si spera possano continuare negli anni con puro divertimento e attrattiva turistica.
Un ringraziamento particolare va dato a:
Il Sindaco Enrico Ilariuzzi, in qualità di Azienda Agricola.
Sabina Tommasoni con “SB Bed and Breakfast”.
Maurizio Radaelli con “Bar Sport”.
Il negozio “Il Cavaliere” di Laura di Bisceglie.
I Cavalieri del VEOSSPS con Riccardo Bonsi e Myriam Ferretti.
La Poleco con Andrea Gibellini.
Il negozio “U Cuntadin” di Renata Leone con Monica Giordana.
Trattoria San Bernardo di Cristiano Zanni.
La ProSeborga.
Il Principato di Seborga con Marcello I e Nina Menegatto.
Bar Dallas di Alex Gozzoli.
Studio B immobiliare con Loredana Barone e Elisa Barelli.
Il Ristorante Marcellino’S di Patrizia Mantegna e Danilo de Paola.
Il Negozio La bottega Sma di Denny Fanari.
Ristorante Osteria del Coniglio.
I rappresentanti della Madonna di Alvenia.
LP di Luca Leone.
Sono state acquistiate grazie a questi contributi 20 bandiere al costo di 28 euro cadauna con un estremo lavoro e impegno dei ragazzi del Sestriere Cuventu con Fabio Mercenaro.
FG
Categorie:Cronaca